Tra gli strumenti a supporto del mondo retail, le tecnologie digitali innovative possono avere un impatto determinante sulle esperienze d’acquisto della clientela, ma non solo. Il coinvolgimento a 360 gradi del pubblico, le nuove opportunità di vendita e il successo di una strategia integrata sono alcuni dei vantaggi della digitalizzazione del retail.
Nell'articolo di oggi approfondiamo il ruolo dell’intelligenza artificiale nelle attività del software gestionale negozio.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
Software gestionale negozio,
digitalizzazione punto vendita
Fino a qualche anno fa, i marchi del lusso erano scettici riguardo alla digitalizzazione dei loro punti vendita e all'ingresso nel mondo del web, non avendo ancora ben chiaro il ruolo che il digital avrebbe potuto avere nel retail luxury. In particolare, l’eCommerce era (e spesso è ancora oggi) percepito come un elemento da evitare, perché non valorizza a dovere l’esclusività , il prestigio e l’idea stessa di lusso, essendo un canale che ha come principio chiave l’accessibilità da parte di chiunque.
Negli ultimi tempi, tuttavia, anche questi brand stanno cominciando a dirigersi verso la direzione opposta: vediamo in che modo, nell'articolo che segue.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
fidelizzazione clienti,
digitalizzazione punto vendita,
luxury retail
Con la diffusione a livello globale del digitale, il bisogno di cambiamento ha subìto una forte accelerazione nel mondo del fashion. La velocità della rivoluzione è dovuta alle aspettative della clientela, sempre più abituata ad acquistare in qualunque momento e attraverso diversi canali, a cercare ispirazione e consigli sui social e usare il telefono, sia per navigare che per eseguire i pagamenti. I nuovi modelli di business devono sfruttare la tecnologia per fare sentire il più possibile il cliente al centro e migliorare la shopping experience.
I software retail sono in grado di guidare la rivoluzione digitale del negozio, ma perché abbiano successo nel supporto alla strategia devono essere comprese, a monte, le esigenze dei consumatori, per potere offrire loro un’esperienza d’acquisto lineare.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
gestione negozio abbigliamento,
Software gestionale negozio,
inventory management,
digitalizzazione punto vendita
A partire da una strategia innovativa e integrata si può generare un’esperienza cliente appagante e totalizzante. Può sembrare banale, ma non è semplice lasciarsi ispirare dalle nuove tendenze o saper integrare gli strumenti tecnologici necessari per allinearsi alle esigenze del pubblico.
Per questa ragione, nell'articolo di oggi cercheremo di definire, punto per punto, gli aspetti da implementare e monitorare per non lasciarsi sfuggire l’occasione di offrire alla clientela la soluzione che cerca.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
fidelizzazione clienti,
clienteling,
omnichannel,
unified commerce,
customer experience
L’universo retail è in continua evoluzione, perché segue i cambiamenti e le trasformazioni delle abitudini di acquisto dei clienti che ricercano un’esperienza priva di ostacoli e coerente su tutti i canali. Con la strategia unified commerce, i marchi sono in grado di unire multichannel e omnichannel in un approccio innovativo ed efficace.
Ma cosa significa davvero? E di cosa hanno bisogno i brand per ottenere i migliori vantaggi? Scopriamolo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
omnichannel,
unified commerce,
customer experience
Per uno store manager è molto importante avere sotto controllo la situazione complessiva del punto vendita.
Per fare questo è necessario individuare i KPI chiave da monitorare, dai quali ottenere dati concreti su cui basare le decisioni di business.
In questo articolo analizziamo i principali. Scopri quali sono continuando la lettura!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
luxury retail,
kpi,
store manager
A causa delle restrizioni imposte durante la pandemia, il clienteling ha iniziato ad assumere un ruolo sempre più fondamentale nel contesto del luxury retail, passando dall’essere focalizzato sull’esperienza in store a una strategia più ibrida e digitalizzata.
Nel corso dell’articolo approfondiremo gli sviluppi di questa strategia e il ruolo che ricopre oggi nell’esperienza del cliente all'interno dei negozi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
fidelizzazione clienti,
clienteling,
strategie marketing
Un’applicazione gestione boutique potrebbe essere proprio ciò che manca alla tua attività di fashion retail per raggiungere nuovi livelli di eccellenza. Lo hai mai considerato?
Con la pandemia i consumatori hanno rivoluzionato il loro modo di fare acquisti, entrando sempre più in un’ottica online e mobile senza più tornare indietro.
Scopriamo insieme quali caratteristiche fondamentali dovrebbe avere un’applicazione per la gestione di una boutique nel settore del fashion retail.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
gestione negozio abbigliamento,
unified commerce,
luxury retail
La pandemia ha messo a dura prova il luxury retail, a causa delle chiusure forzate protratte per molti mesi. Nonostante ciò, è stato uno dei settori che ha saputo reagire e riprendersi in modo più veloce e deciso e sembra destinato a continuare a evolversi.
Quali sono le nuove tendenze e le previsioni per il futuro? Ne parliamo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
clienteling,
luxury retail
Una gestione del magazzino efficiente è lo specchio della produttività dell’azienda stessa.
Con l'avvento della digitalizzazione sono state introdotte diverse innovazioni nell’ambito della gestione del magazzino per il fashion retail, tutte volte a creare una sinergia tra i processi di stock e di vendita, per offrire al cliente la migliore esperienza d’acquisto possibile.
Approfondiamole insieme.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
controllo magazzino,
gestione negozio abbigliamento,
Software gestionale negozio,
omnichannel