Fino a qualche anno fa, i marchi del lusso erano scettici riguardo alla digitalizzazione dei loro punti vendita e all'ingresso nel mondo del web, non avendo ancora ben chiaro il ruolo che il digital avrebbe potuto avere nel retail luxury. In particolare, l’eCommerce era (e spesso è ancora oggi) percepito come un elemento da evitare, perché non valorizza a dovere l’esclusività , il prestigio e l’idea stessa di lusso, essendo un canale che ha come principio chiave l’accessibilità da parte di chiunque.
Negli ultimi tempi, tuttavia, anche questi brand stanno cominciando a dirigersi verso la direzione opposta: vediamo in che modo, nell'articolo che segue.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
fidelizzazione clienti,
digitalizzazione punto vendita,
luxury retail
Per uno store manager è molto importante avere sotto controllo la situazione complessiva del punto vendita.
Per fare questo è necessario individuare i KPI chiave da monitorare, dai quali ottenere dati concreti su cui basare le decisioni di business.
In questo articolo analizziamo i principali. Scopri quali sono continuando la lettura!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
luxury retail,
kpi,
store manager
Un’applicazione gestione boutique potrebbe essere proprio ciò che manca alla tua attività di fashion retail per raggiungere nuovi livelli di eccellenza. Lo hai mai considerato?
Con la pandemia i consumatori hanno rivoluzionato il loro modo di fare acquisti, entrando sempre più in un’ottica online e mobile senza più tornare indietro.
Scopriamo insieme quali caratteristiche fondamentali dovrebbe avere un’applicazione per la gestione di una boutique nel settore del fashion retail.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
gestione negozio abbigliamento,
unified commerce,
luxury retail
La pandemia ha messo a dura prova il luxury retail, a causa delle chiusure forzate protratte per molti mesi. Nonostante ciò, è stato uno dei settori che ha saputo reagire e riprendersi in modo più veloce e deciso e sembra destinato a continuare a evolversi.
Quali sono le nuove tendenze e le previsioni per il futuro? Ne parliamo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
clienteling,
luxury retail
Per rispondere alle nuove esigenze dei clienti che desiderano essere protagonisti attivi su tutti i canali di vendita esistenti ed emergenti, è necessario interagire in ogni momento dell’esperienza di acquisto. Vuoi scoprire come un’applicazione gestione boutique possa contribuire ad accelerare la trasformazione del punto vendita, grazie alla tecnologia mobile? Leggi il nostro articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
clienteling,
Software gestionale negozio,
luxury retail,
pagamenti mobile
Non si può negare che il 2020 sia stato un anno di grandi cambiamenti per il mondo del fashion retail. L'emergenza sanitaria ha messo in luce la necessità di innovazione, ha accelerato la digitalizzazione e dato un nuovo ruolo al punto vendita fisico. In questo contesto, il retail management diventa sempre più complicato e deve rispondere a sfide continue.
Nell’articolo di oggi, affrontiamo questo argomento condividendo l'opinione di un esperto del settore.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
fidelizzazione clienti,
clienteling,
luxury retail
La società internazionale di consulenza McKinsey, in collaborazione con la rivista The Business of Fashion, ha pubblicato la nuova edizione di The State of Fashion. Il report analizza gli scenari del luxury retail nel complesso momento pandemico, ipotizzando i possibili risvolti futuri.
Quali trend guideranno il settore nel periodo post Covid-19? Continua la lettura per scoprirlo!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
luxury retail
Nel settore del luxury retail, la relazione tra marchio e cliente oggi è ancora più determinante nelle strategie di fidelizzazione. La pandemia ha compromesso le opportunità di essere vicini fisicamente al proprio pubblico che però continua a trovare nell’esperienza la leva strategica che motiva ad acquistare.
In questo articolo, analizzeremo il ruolo della tecnologia mobile per attrarre clienti in negozio e valorizzare le interazioni.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
digitalizzazione punto vendita,
luxury retail,
pagamenti mobile
I terminali di pagamento elettronico sono necessari per assicurare a tutti gli esercizi commerciali e ai propri clienti la giusta comodità e rapidità durante le fasi di pagamento e di finalizzazione di un acquisto, a maggior ragione se si tratta di un marchio conosciuto a livello internazionale.
Nell'articolo di oggi vedremo in che modo i software di cassa fungono da leva per uniformare la gestione dei negozi fisici dislocati in diverse nazioni.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
digitalizzazione punto vendita,
luxury retail,
pagamenti mobile
Il mondo della moda e tutto ciò che gravita intorno al settore non sono rimasti immuni dalla rivoluzione digitale. I marchi nel luxury retail, in particolare, si sono trovati costretti a ripensare completamente i loro processi interni, il modo di comunicare con il pubblico e l’approccio ai luoghi virtuali frequentati dai consumatori moderni.
Nel parliamo nell’articolo che segue e che abbiamo aggiornato con le tendenze per la nuova normalità del retail.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
fidelizzazione clienti,
clienteling,
luxury retail