Un’applicazione gestione boutique potrebbe essere proprio ciò che manca alla tua attività di fashion retail per raggiungere nuovi livelli di eccellenza. Lo hai mai considerato?
Con la pandemia i consumatori hanno rivoluzionato il loro modo di fare acquisti, entrando sempre più in un’ottica online e mobile senza più tornare indietro.
Scopriamo insieme quali caratteristiche fondamentali dovrebbe avere un’applicazione per la gestione di una boutique nel settore del fashion retail.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
gestione negozio abbigliamento,
unified commerce,
luxury retail
La crisi causata dall'emergenza sanitaria ha - da un lato - rallentato la possibilità per i retailer del mondo del fashion di espandersi all’estero, ma dall’altro ha dato una spinta all’utilizzo di strumenti per pianificare in modo efficace la diffusione nei mercati esteri stranieri. Lo unified commerce diventa protagonista di questa nuova realtà .
Ne parliamo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
branding,
unified commerce,
catena negozi
L’universo retail è in continua evoluzione, perché segue i cambiamenti e le trasformazioni delle abitudini di acquisto dei clienti che ricercano un’esperienza priva di ostacoli e coerente su tutti i canali. Con la strategia unified commerce, i marchi sono in grado di unire multichannel e omnichannel in un approccio innovativo ed efficace.
Ma cosa significa davvero? E di cosa hanno bisogno i brand per ottenere i migliori vantaggi? Scopriamolo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
omnichannel,
unified commerce,
customer experience
Nel tempo, i retailer hanno assistito a importanti cambiamenti che hanno contribuito alla nascita e alla diffusione di tecnologie innovative. Anche le abitudini e le aspettative dei clienti sono mutate, adattandosi a un contesto in rapida evoluzione. Oggi, la trasformazione digitale assume un ruolo sempre più centrale, guida l’approccio agli acquisti e sancisce il passaggio da omnichannel retail a unified commerce.
Continua la lettura per scoprire di più su questo nuovo modello di business.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
omnichannel,
unified commerce
Per soddisfare una clientela sempre più esigente, oggi c’è bisogno di una strategia che sfrutti tutti i canali di vendita con l’obiettivo di offrire un’esperienza personalizzata e senza frizioni. I software per negozi più innovativi permettono di garantire un servizio ottimizzato, in grado di accontentare i clienti, di supportare le loro decisioni e di incontrare le loro aspettative.
Ne parliamo nell’articolo di oggi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
Software gestionale negozio,
unified commerce,
customer experience
Il negozio fisico è destinato a scomparire? Il 2020 ci ha risposto con un sonoro no, anche se la crescita esponenziale dello shopping online sta portando i punti vendita a reinventarsi, con nuovi modi per attrarre e fidelizzare i clienti. La gestione del magazzino è un fattore chiave in questi processi di innovazione.
Continua a leggere questo articolo per saperne di più e leggere i consigli per l’efficacia delle operazioni.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
controllo magazzino,
omnichannel,
unified commerce,
customer experience
Se è vero che le abitudini di acquisto della maggior parte delle persone sono cambiate, a seguito dell’emergenza sanitaria e dei diversi lockdown che si sono susseguiti dall’inizio del 2020, la distribuzione omnichannel ha restituito un ruolo centrale al negozio fisico.
Per essere davvero apprezzati, i sempre più diffusi servizi di click and collect, ship from store ed e-reservation devono essere gestiti in modo preciso e attento. Scopri come farlo, con i consigli che ti stiamo per proporre!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
omnichannel,
unified commerce,
click & collect
Le vendite online e l’utilizzo di dispositivi mobili per gli acquisti di ogni genere sono tendenze in crescita già da anni. L’utilità di questi canali si è resa ancora più evidente nel corso dell’emergenza che stiamo tuttora vivendo. La distribuzione omnichannel non è più un’opzione, ma un passo indispensabile che ogni punto vendita dovrebbe considerare, oggi. In questo articolo, troverai alcuni spunti utili per ripensare la strategia.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
omnichannel,
unified commerce,
click & collect
La prima rivoluzione nel mondo retail è stata l’adozione di un approccio multicanale, per favorire un’esperienza d’acquisto completa attraverso i singoli canali di vendita. Il passo successivo si è verificato con l’introduzione delle pratiche omnichannel, spinte dalla consapevolezza che il cliente potesse acquistare tramite diversi canali, anche passando da online a offline. Oggi, i retailer hanno bisogno di integrare ulteriormente la comunicazione con il pubblico, attraverso lo unified commerce. Con le sue soluzioni innovative, Cegid si pone proprio questo obiettivo; ne parliamo nell’articolo che segue.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
Software gestionale negozio,
omnichannel,
unified commerce
Con il diffondersi delle abitudini sempre più omnichannel da parte dei clienti, nel fashion retail e non solo, la tendenza del commercio unificato è ormai una necessità per i marchi che vogliono differenziarsi e offrire una shopping experience coerente su tutti i canali.
Perché è importante attivare lo unified commerce? E perché concentrarsi sulla clientela omnichannel? Scoprilo continuando a leggere questo articolo!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
fidelizzazione clienti,
omnichannel,
unified commerce