Quando parliamo di software per la ristorazione, non ci riferiamo solo a uno strumento che supporta la gestione interna, offrendo piena visibilitĂ sulle attivitĂ .
I sistemi aggiornati e integrati migliorano l’esperienza cliente, offrendo servizi sempre all’altezza delle aspettative, grazie alla centralizzazione dei processi e alla connessione dei canali. Continua a leggere l’articolo per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
gestione ristorante,
omnichannel
Oggi, attirare clienti in un ristorante richiede molto piĂą di una proposta variegata o di qualche servizio aggiuntivo.
I consumatori sono alla ricerca di esperienze appaganti e personalizzate, in totale sintonia con le proprie aspettative e preferenze. L’emergenza sanitaria che ha coinvolto il settore in questi mesi ha messo in luce il ruolo essenziale della trasformazione digitale.
In particolare, le tecnologie innovative supportano la pianificazione di un journey completo, fluido e senza barriere, attraverso l’utilizzo di dati e informazioni strategiche.
Leggi l’articolo per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
gestione ristorante,
fidelizzazione clienti,
digitalizzazione punto vendita,
DICA!
Il software ristorazione non può più essere considerato solo come un sistema di cassa che permette di finalizzare i pagamenti e gestire le comande. Oggi, l’intero settore ha l’opportunità di offrire ai clienti esperienze uniche, grazie a una gestione centralizzata ed efficiente.
I sistemi innovativi e integrati permettono di accogliere la digitalizzazione e rispondere alle diverse richieste del pubblico, in contesti in continua evoluzione. Nell’articolo di oggi, analizzeremo gli strumenti a disposizione della ristorazione per cogliere le migliori opportunità in questa direzione.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
gestione ristorante,
customer experience,
DICA!
Le ghost kitchen sono un fenomeno di cui si parla già da qualche anno, ma di certo la pandemia ha contribuito alla loro diffusione e affermazione come valido modello di business. Da molti le cucine “chiuse” sono considerate la nuova frontiera del delivery, un’alternativa all’apertura di locali tradizionali.
Continua a leggere questo articolo per scoprire i nostri consigli sulla gestione efficace di una cucina fantasma.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
gestione ristorante,
fidelizzazione clienti,
ristorazione veloce,
dark kitchen,
DICA!
Cosa sono le dark kitchen? Si tratta di un modello di business che punta alla flessibilità e all’efficienza, in cui la sala del ristorante lascia spazio a un’area dedicata alla sola preparazione dei piatti. Le cucine fantasma sono comparse in Italia pochi anni fa e si sono diffuse in modo più ampio nel 2020, soprattutto con la crescita del delivery nei periodi di lockdown.
Ma è già in arrivo un ulteriore passo avanti. Continua a leggere l’articolo per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
gestione ristorante,
Software gestionale negozio,
dark kitchen
La crisi dovuta al Covid-19 ha avuto impatti considerevoli sul settore ristorazione, non solo in termini di costi, ma anche per quanto riguarda la trasformazione delle abitudini di consumo. Oggi ci si interroga sul futuro della ristorazione e su come cambierà quando l’emergenza sarà superata.
Molte novitĂ sono giĂ emerse e si stanno consolidando: continua a leggere questo articolo per saperne di piĂą!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
gestione ristorante,
dark kitchen
Scegliere un software ristorazione che supporti al meglio la gestione delle attività e dei processi interni è fondamentale. Non si tratta solo di un sistema per la finalizzazione dei pagamenti o la presa delle comande: una soluzione innovativa, completa e integrata si rivela strategica per ottimizzare le operazioni, garantendo anche ottimi ritorni sull’investimento.
Nell’articolo di oggi, vedremo le tre caratteristiche che ti permetteranno di cogliere le migliori opportunità e raggiungere una maggiore efficienza.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
gestione ristorante
Aloha è la suite che NCR ha sviluppato e progettato per rispondere alle esigenze specifiche del mondo dell’hospitality: ristoranti, bar e hotel. Si tratta di una soluzione per ogni tipo e dimensione di locale, perché è modulabile e capace di adattarsi alla crescita di una catena o di un franchising.
Perché è così diffusa e apprezzata? Scopriamolo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
gestione ristorante
Il mondo della ristorazione sta affrontando un momento denso di cambiamenti e novità . La trasformazione digitale ha coinvolto anche questo settore, rivoluzionandone le attività in termini gestionali e operativi. Tutto risulta più fluido, compresa l’esperienza cliente che deve rimanenere sempre al centro della strategia. Qual è il ruolo dei software ristorazione? Scopriamolo!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
gestione ristorante
Molti ristoratori sono convinti che attivare un servizio di delivery sia molto vantaggioso e che sia possibile ottenere un grande risparmio, in termini di costi e di tempo, rispetto al normale servizio al tavolo, soddisfacendo allo stesso modo le richieste dei clienti.
Ma è davvero sempre così? Ne parliamo nell’articolo di oggi, con un confronto tra le due modalità e un focus sulle tecnologie a supporto del settore della ristorazione.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
calcolo costi,
gestione ristorante,
dark kitchen