Per uno store manager è molto importante avere sotto controllo la situazione complessiva del punto vendita.
Per fare questo è necessario individuare i KPI chiave da monitorare, dai quali ottenere dati concreti su cui basare le decisioni di business.
In questo articolo analizziamo i principali. Scopri quali sono continuando la lettura!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
luxury retail,
kpi,
store manager
A causa delle restrizioni imposte durante la pandemia, il clienteling ha iniziato ad assumere un ruolo sempre più fondamentale nel contesto del luxury retail, passando dall’essere focalizzato sull’esperienza in store a una strategia più ibrida e digitalizzata.
Nel corso dell’articolo approfondiremo gli sviluppi di questa strategia e il ruolo che ricopre oggi nell’esperienza del cliente all'interno dei negozi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
fidelizzazione clienti,
clienteling,
strategie marketing
Un’applicazione gestione boutique potrebbe essere proprio ciò che manca alla tua attività di fashion retail per raggiungere nuovi livelli di eccellenza. Lo hai mai considerato?
Con la pandemia i consumatori hanno rivoluzionato il loro modo di fare acquisti, entrando sempre più in un’ottica online e mobile senza più tornare indietro.
Scopriamo insieme quali caratteristiche fondamentali dovrebbe avere un’applicazione per la gestione di una boutique nel settore del fashion retail.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
gestione negozio abbigliamento,
unified commerce,
luxury retail
La pandemia ha messo a dura prova il luxury retail, a causa delle chiusure forzate protratte per molti mesi. Nonostante ciò, è stato uno dei settori che ha saputo reagire e riprendersi in modo più veloce e deciso e sembra destinato a continuare a evolversi.
Quali sono le nuove tendenze e le previsioni per il futuro? Ne parliamo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
clienteling,
luxury retail
Una gestione del magazzino efficiente è lo specchio della produttività dell’azienda stessa.
Con l'avvento della digitalizzazione sono state introdotte diverse innovazioni nell’ambito della gestione del magazzino per il fashion retail, tutte volte a creare una sinergia tra i processi di stock e di vendita, per offrire al cliente la migliore esperienza d’acquisto possibile.
Approfondiamole insieme.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
controllo magazzino,
gestione negozio abbigliamento,
Software gestionale negozio,
omnichannel
Gestire il magazzino abbigliamento in modo ottimale e pianificare un efficace riassortimento ha un significato fondamentale per le insegne del mondo del fashion, che possono così rispondere alle necessità dei clienti e non farsi trovare impreparate.
Ottimizzando i riordini ai fornitori e monitorando in modo adeguato l’entrata e l’uscita della merce, l’impatto sui ricavi del punto vendita può essere davvero significativo. In questo articolo, alcuni consigli utili!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
controllo magazzino,
gestione negozio abbigliamento,
inventory management
La crisi causata dall'emergenza sanitaria ha - da un lato - rallentato la possibilità per i retailer del mondo del fashion di espandersi all’estero, ma dall’altro ha dato una spinta all’utilizzo di strumenti per pianificare in modo efficace la diffusione nei mercati esteri stranieri. Lo unified commerce diventa protagonista di questa nuova realtà .
Ne parliamo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
branding,
unified commerce,
catena negozi
L’inventario negozio abbigliamento è una procedura essenziale per verificare i livelli di scorte a magazzino e pianificare l’approvvigionamento e la distribuzione della merce. Spesso questa attività viene trascurata o sottovalutata perché, soprattutto se non svolta nel modo corretto e con i giusti strumenti, può richiedere molto tempo e risorse.
In questo articolo, ti offriamo alcuni consigli per eseguire questa operazione in modo semplice, efficiente ed efficace.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
controllo magazzino,
gestione negozio abbigliamento
Una delle caratteristiche che possono trasformare in eccellente il rapporto tra brand e cliente è la personalizzazione dell’esperienza di acquisto.
Nell’articolo di oggi, vedremo quali sono le tecnologie che permettono ai retailer – soprattutto in ambito fashion – di usare i dati per migliorare la customer experience. Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
fidelizzazione clienti,
clienteling,
customer experience
Per rispondere alle nuove esigenze dei clienti che desiderano essere protagonisti attivi su tutti i canali di vendita esistenti ed emergenti, è necessario interagire in ogni momento dell’esperienza di acquisto. Vuoi scoprire come un’applicazione gestione boutique possa contribuire ad accelerare la trasformazione del punto vendita, grazie alla tecnologia mobile? Leggi il nostro articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Fashion,
clienteling,
Software gestionale negozio,
luxury retail,
pagamenti mobile