I pagamenti mobile e la rivoluzione digitale della ristorazione

Pubblicato da Ivano Schieppati | aggiornato il 30 luglio 2018
Mi puoi trovare su:

🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

pagamenti mobile

Uno dei temi più caldi e che sarà protagonista della rivoluzione digitale nel settore della ristorazione è quello che riguarda i pagamenti mobile.

Sono sicuramente i consumatori a dettare le tendenze, ma in questo caso una notevole spinta è stata fornita dai player del mercato che hanno creato una domanda nel pubblico con campagne di marketing piuttosto forti.

In questo articolo vedremo dunque:

  • Qual è la situazione del mobile in Italia
  • Le proposte di Paypal, Satispay e Jiffy
  • La tecnologia a supporto dei pagamenti elettronici e mobile

Qual è la situazione dei pagamenti mobile in Italia?

In Italia il ritardo della diffusione dei pagamenti tramite smartphone rispetto agli altri Paesi è dovuto essenzialmente al fatto che oltre il 50% delle transazioni utilizza ancora il contante.

pagamenti mobile

Il passaggio intermedio dalle carte di credito e dai bancomat ai pagamenti mobile è stata l’introduzione della tecnologia contactless che ha reso la procedura molto più rapida poiché non richiede l'inserimento fisico della carta nel lettore ma semplicemente l'avvicinamento. Ma l’aspetto forse più importante delle carte contactless è che hanno esteso l’uso delle applicazioni Near Field Communication che hanno permesso la creazione di sistemi di pagamenti mobili fa le quali Apple Pay, Samsung Pay, Android Pay e Vodafone Pay.

È stata probabilmente proprio Apple a spingere maggiormente, attraverso campagne marketing per promuovere lo strumento Apple Pay, la creazione del movimento nel mercato e di conseguenza la domanda nel pubblico. In seguito i principali istituti bancari e le carte di credito si sono convinti a sviluppare tecnologie e app dedicate per gestire i pagamenti tramite smartphone.

Scarica l'ebook

QR code on mobile display.jpeg

 

Ma se è vero che nella maggior parte dei casi sono i clienti a rappresentare una leva per l’introduzione di cambiamenti e tecnologie innovative, occorre prestare particolare attenzione ai gestionali per i ristoranti, per evitare che l’interfaccia dei software di cassa risulti eccessivamente complessa e macchinosa.

Dal canto loro, i consumatori possono sfruttare i nuovi servizi attraverso le promozioni e i coupon di sconto esclusivi per chi sceglie di pagare tramite mobile.

 

 

Le proposte di Paypal e Satispay

È del 2016 la notizia dell’accordo siglato tra Autogrill e PayPal, la società leader nei servizi di pagamento digitale tramite internet, grazie alla quale in tutti i punti vendita Autogrill è stato introdotto un sistema di mobile proximity payment per permettere ai clienti di pagare via smartphone tramite un’applicazione integrata alla piattaforma PayPal e alle principali carte di credito.

Autogrill ha aggiunto questa soluzione comoda e rapida per i clienti ai servizi digitali già in uso come l’e-invoicing, il self ticketing e i programmi di fidelizzazione.

Poiché la scelta di PayPal non prevede l’uso della sua applicazione istituzionale per le transazioni, ma l’integrazione in quelle dei ristoranti o delle catene, la procedura è leggermente meno rapida, con un pop-up che si apre nell’app per l’autenticazione del cliente e la generazione di un QR code per comunicare al software di cassa l’autorizzazione al pagamento.

I ristoranti MyChef di Areas Italia hanno invece chiuso un accordo con Satispay, sempre per consentire ai clienti di pagare comodamente tramite smartphone.

Satispay è un’applicazione nata principalmente per gestire lo scambio di denaro tra amici, ma ora permette anche di pagare in ristoranti, bar e negozi, con la stessa semplicità e rapidità di un messaggio su WhatsApp. Satispay ha di fatto aperto la strada a operazioni promozionali di fidelizzazione come il cashback, nel quale una percentuale dell’importo speso dal cliente viene restituita sul suo conto personale.

Ad oggi sono 235 mila gli utenti Satispay attivi e poiché si tratta soprattutto di millennial e nativi digitali, il potenziale di pubblico da attrarre grazie al passaparola e al servizio di cashback è immenso.

Sempre in tema di soluzioni di pagamento tramite smartphone, Jiffy è l’applicazione di SIA che permette di pagare attraverso la tecnologia NFC, fotografando un QR Code, geolocalizzando o inserendo il numero di telefono del locale.

La disponibilità di denaro per il ristorante è immediata poiché la modalità di pagamento è direttamente da conto corrente a conto corrente ed esclude i circuiti delle carte di credito.

Le nuove tecnologie per i pagamenti mobile ed elettronici

A differenza dei pagamenti più tradizionali con bancomat o carte di credito dove l’autenticazione avviene dopo l’operazione, con la firma dello scontrino o la digitazione del codice su un pad, il procedimento dei pagamenti tramite smartphone tecnicamente prevede l’autorizzazione prima, all’apertura dell’applicazione per il pagamento e attraverso il codice PIN, l’impronta digitale o il riconoscimento facciale. In questo modo, con l’autorizzazione precedente il pagamento, il sistema bancario comunica in tempo reale al server del ristorante la validità dell’operazione.

Una piccola menzione va dedicata, a proposito di sistemi di pagamento, alla gestione dei buoni pasto elettronici di cui abbiamo parlato in questo articolo.


Nuove opzioni di pagamento per la clientela nascono praticamente ogni giorno, per questa ragione ristoranti e bar hanno bisogno di tecnologie altamente sofisticate e allo stesso tempo semplici da usare per gestire le transazioni, e, perché no, sviluppare applicazioni e nuovi meccanismi promozionali.

Se vuoi conoscere la piattaforma più completa per la ristorazione e tutti i vantaggi del sistema, contattaci per una demo gratuita, senza impegno e personalizzata in base alle tue esigenze cliccando qui sotto.

Prenota una demo

 

Argomenti: Hospitality, digitalizzazione punto vendita, pagamenti mobile

Nel blog dedicato al settore della ristorazione, puoi trovare consigli utili e restare aggiornato sulle novità per gestire al meglio i tuoi locali, digitalizzando i processi per incrementare l’efficienza.

Iscriviti al Blog Hospitality per ricevere le notizie direttamente nella tua casella di posta!

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ebook

Post Recenti