Nelle cucine ristoranti moderne, il supporto operativo fornito da software dedicati sta diventando sempre piĂą fondamentale e determinante per una gestione del ristorante efficiente e per garantire la soddisfazione dei clienti.
Nell’articolo vediamo quanto è importante assicurarsi di scegliere il software adatto alle proprie necessità per garantire un miglioramento delle performance del ristorante.
Continua a leggere per saperne di piĂą.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
dark kitchen,
aloha
Fino a qualche anno fa, le ghost kitchen in Italia erano un fenomeno nuovo, di cui si sapeva molto poco anche a livello normativo. Soprattutto a seguito della pandemia, però, queste forme di ristorazione hanno assunto un nuovo ruolo nel panorama nazionale, sempre più apprezzate sia dai clienti che dai ristoratori.
In questo articolo, vediamo quali sono le regole e gli adempimenti legali e sanitari da rispettare, se si vuole avviare una cucina fantasma.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
catene ristoranti,
dark kitchen
Il settore del food delivery ha dato una nuova forma al mondo della ristorazione degli ultimi anni. Con l’aumento esponenziale delle richieste e degli ordini a domicilio, soprattutto nel periodo della pandemia, le dark kitchen si sono consolidate come fenomeno, affiancando le app e i servizi di delivery.
Nell’articolo di oggi, analizzeremo le caratteristiche di queste cucine fantasma, i vantaggi per gli imprenditori e il contributo essenziale delle tecnologie digitali al loro successo.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
digitalizzazione punto vendita,
dark kitchen
Il delivery oggi non è più un’opzione, soprattutto dopo la pandemia che ha reso indispensabile offrire ai clienti la possibilità di avere consegne a domicilio e il servizio di asporto.
Tuttavia, sostenere i costi operativi legati all’organizzazione e alla gestione di questi servizi non è facile. Ecco perché molti ristoratori hanno deciso di intraprendere la strada della ghost kitchen, ovvero cucine del ristorante senza sala.
In questo articolo, vediamo cosa serve per avviare una cucina fantasma.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
catene ristoranti,
dark kitchen,
DICA!
Il settore della ristorazione ha subito perdite importanti a causa delle chiusure forzate dovute alla pandemia. Per molti mesi, le uniche possibili fonti di guadagno sono state il servizio d’asporto e la consegna a domicilio, che hanno portato alla diffusione di un nuovo modello: le dark kitchen.
Le cucine fantasma sono un fenomeno in continua crescita: continua a leggere questo articolo e scopri 5 modi per renderle piĂą efficienti!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
gestione ristorante,
dark kitchen
Soprattutto a seguito della chiusura dei locali causata dalla pandemia, il food delivery ha assunto un ruolo centrale nel panorama della ristorazione. Tanto che tra le maggiori tendenze del momento figurano le dark kitchen, ovvero cucine create proprio per la gestione del cibo d’asporto.
Nell’articolo di oggi, proviamo a capire come stare al passo con questa rivoluzione.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
fidelizzazione clienti,
dark kitchen,
DICA!
Le ghost kitchen sono un fenomeno di cui si parla già da qualche anno, ma di certo la pandemia ha contribuito alla loro diffusione e affermazione come valido modello di business. Da molti le cucine “chiuse” sono considerate la nuova frontiera del delivery, un’alternativa all’apertura di locali tradizionali.
Continua a leggere questo articolo per scoprire i nostri consigli sulla gestione efficace di una cucina fantasma.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
gestione ristorante,
fidelizzazione clienti,
ristorazione veloce,
dark kitchen,
DICA!
Cosa sono le dark kitchen? Si tratta di un modello di business che punta alla flessibilità e all’efficienza, in cui la sala del ristorante lascia spazio a un’area dedicata alla sola preparazione dei piatti. Le cucine fantasma sono comparse in Italia pochi anni fa e si sono diffuse in modo più ampio nel 2020, soprattutto con la crescita del delivery nei periodi di lockdown.
Ma è già in arrivo un ulteriore passo avanti. Continua a leggere l’articolo per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
gestione ristorante,
Software gestionale negozio,
dark kitchen
La crisi dovuta al Covid-19 ha avuto impatti considerevoli sul settore ristorazione, non solo in termini di costi, ma anche per quanto riguarda la trasformazione delle abitudini di consumo. Oggi ci si interroga sul futuro della ristorazione e su come cambierà quando l’emergenza sarà superata.
Molte novitĂ sono giĂ emerse e si stanno consolidando: continua a leggere questo articolo per saperne di piĂą!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
gestione ristorante,
dark kitchen
Molti ristoratori sono convinti che attivare un servizio di delivery sia molto vantaggioso e che sia possibile ottenere un grande risparmio, in termini di costi e di tempo, rispetto al normale servizio al tavolo, soddisfacendo allo stesso modo le richieste dei clienti.
Ma è davvero sempre così? Ne parliamo nell’articolo di oggi, con un confronto tra le due modalità e un focus sulle tecnologie a supporto del settore della ristorazione.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
calcolo costi,
gestione ristorante,
dark kitchen