Ghost kitchen in Italia: normative e strumenti utili

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 17 maggio 2022
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Fino a qualche anno fa, le ghost kitchen in Italia erano un fenomeno nuovo, di cui si sapeva molto poco anche a livello normativo. Soprattutto a seguito della pandemia, però, queste forme di ristorazione hanno assunto un nuovo ruolo nel panorama nazionale, sempre più apprezzate sia dai clienti che dai ristoratori.

In questo articolo, vediamo quali sono le regole e gli adempimenti legali e sanitari da rispettare, se si vuole avviare una cucina fantasma.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, catene ristoranti, dark kitchen

Come applicare l'omnichannel alla gestione ordini ristorante

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 5 ottobre 2021
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Come molti altri settori, anche la ristorazione sta affrontando un momento storico ricco di evoluzioni e cambiamenti; stiamo gradualmente abbandonando il concetto di percorso d’acquisto, per abbracciare processi più completi e guidati dai consumatori. L'approccio omnichannel è il più efficace per offrire a un pubblico più consapevole ciò che cerca, nei luoghi che preferisce.

Nell’articolo di oggi parliamo di gestione ordini ristorante in uno scenario in rapida evoluzione, continua la lettura per saperne di più!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, gestione ristorante, cassa ristorazione, catene ristoranti

Gli elementi indispensabili per avviare una ghost kitchen

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 14 settembre 2021
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Il delivery oggi non è più un’opzione, soprattutto dopo la pandemia che ha reso indispensabile offrire ai clienti la possibilità di avere consegne a domicilio e il servizio di asporto.

Tuttavia, sostenere i costi operativi legati all’organizzazione e alla gestione di questi servizi non è facile. Ecco perché molti ristoratori hanno deciso di intraprendere la strada della ghost kitchen, ovvero cucine del ristorante senza sala.

In questo articolo, vediamo cosa serve per avviare una cucina fantasma.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, catene ristoranti, dark kitchen, DICA!

Punto cassa ristoranti: guida alla scelta migliore per la tua attività

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 15 giugno 2021
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

La scelta del point of sale per un’attività deve essere ben ponderata, per evitare investimenti al di sotto o al di sopra delle proprie esigenze. Le tecnologie per il punto cassa ristoranti disponibili sul mercato sono diverse e può capitare che un manager non sappia come orientarsi.

In questo articolo, vogliamo offrire alcuni consigli utili, presentando gli elementi che vale la pena valutare prima di prendere una decisione.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, cassa ristorazione, catene ristoranti

Le novità nei menù delle catene di fast food per attrarre clienti

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 13 ottobre 2020
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Il settore della ristorazione è stato tra i più colpiti dalla crisi che si è generata con la pandemia da Covid-19. Prima le chiusure obbligate, poi la necessità di adattarsi rapidamente alla richiesta di cibo da asporto per ripartire in modo parziale, infine la riapertura, con tutte le limitazioni previste dalle norme anti-contagio, hanno portato le catene di fast food e fast casual a riadattare le strategie.

Continua a leggere questo articolo per scoprire alcuni esempi di ristoranti statunitensi che hanno saputo introdurre novità efficaci nei loro menù, per attrarre e fidelizzare i clienti.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, fast food, catene ristoranti

Le nuove frontiere delle catene ristorazione per attrarre clienti

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 28 luglio 2020
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Il settore dell'hospitality si trova ad affrontare continui cambiamenti e nuove sfide, per rimanere al passo con le tendenze emergenti. Le catene ristorazione devono quindi riuscire a essere flessibili e sempre pronte a innovarsi, in base alle preferenze dei consumatori e alle necessità del mercato, per essere competitive e mantenere il successo.

In questo articolo parleremo proprio di nuove tendenze, con alcuni consigli per coglierle al meglio.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, fidelizzazione clienti, catene ristoranti, dark kitchen

Le best practice delle catene di fast food per la riapertura

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 23 giugno 2020
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

La riapertura delle catene di fast food al pubblico ha visto la necessità di adottare, da un lato, nuove procedure per assicurare la sicurezza dello staff e dei clienti, dall’altro, strategie di comunicazione per ricreare la fiducia indispensabile a riempire il più possibile i locali.

In questo articolo, abbiamo raccolto alcune buone pratiche che possono essere adottate in modo piuttosto immediato dalle attività nel settore della ristorazione.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, fast food, catene ristoranti, strategie marketing

6 strategie di marketing per ristoranti efficaci e misurabili

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 9 aprile 2021
🕓 Tempo di lettura: 6 minuti

Trovare modi innovativi per promuovere la propria catena di ristoranti o franchising è sicuramente necessario per attrarre nuovi clienti, ma anche per fidelizzare quelli esistenti. Capita però che il budget sia limitato e la possibilità di investire in pubblicità sia ridotta.

Per fortuna, esistono strategie poco dispendiose ma molto efficaci per farsi conoscere. Ne parliamo nell'articolo di oggi!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, calcolo costi, catene ristoranti, strategie marketing

Il legame tra digital & fatturato nel fast casual: il caso Chipotle

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 21 marzo 2019
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Il mondo della ristorazione veloce è in continuo cambiamento; le tecnologie tradizionali stanno lasciando spazio a proposte sempre più evolute e innovative. Complici prezzi contenuti, locali moderni, un servizio rapido e di qualità, il fast casual sta attirando una clientela consapevole e attenta, confermandosi un trend in crescita.

Chipotle, catena di ristoranti statunitense specializzata nella cucina messicana, è un esempio concreto di come il digital abbia supportato obiettivi ambiziosi, fino a raggiungere risultati eccellenti. Ne parliamo nell'articolo di oggi.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, fast food, catene ristoranti

Fare crescere una catena di ristoranti: le 5 sfide da vincere

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 13 marzo 2020
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Come per tutte le attività imprenditoriali già avviate o in crescita, il successo della catena di ristoranti è frutto dell’implementazione di una strategia a tutto tondo volta a fidelizzare la clientela. Occorre quindi che questa soluzione commerciale includa tutti gli aspetti dell’esperienza di consumo e si discosti, quindi, dal pensiero che l’offerta culinaria sia l’unico elemento decisivo in gioco.

Quali sono gli obiettivi strategici sui quali focalizzarsi per permettere all'attività di svilupparsi ed incrementare il fatturato? Ne parliamo nell'articolo di oggi.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, franchising ristorazione, catene ristoranti

Nel blog dedicato al settore della ristorazione, puoi trovare consigli utili e restare aggiornato sulle novità per gestire al meglio i tuoi locali, digitalizzando i processi per incrementare l’efficienza.

Iscriviti al Blog Hospitality per ricevere le notizie direttamente nella tua casella di posta!

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ebook

Post Recenti