Cucine ristoranti: come prepararsi al meglio ai trend futuri?

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 22 febbraio 2023
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Per adattarsi ai nuovi modelli di consumo e ai cambiamenti della società, il settore della ristorazione deve reinventarsi anno dopo anno.

Cosa ci riservano le cucine ristoranti per i prossimi mesi, in termini di innovazione? Scoprilo nell’articolo di oggi!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, gestione ristorante

Integrare i totem digitali tra i servizi del ristorante 4.0

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 28 dicembre 2022
🕓 Tempo di lettura: 3 minuti

Oggi, il processo di digitalizzazione del settore ristorazione ha raggiunto i massimi storici, diventando la nuova normalità.

I clienti si aspettano di trovare un ambiente che risponda alle loro esigenze digitali e al loro nuovo rapporto con la tecnologia anche quando vanno al ristorante.

Ecco perché i totem digitali sono strumenti ormai indispensabili.

Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l’articolo completo

Argomenti: software ristoranti, gestione ristorante, ristorazione veloce, DICA!

Cucine ristoranti: migliorare l'efficienza con il giusto software

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 26 ottobre 2022
🕓 Tempo di lettura: 3 minuti

Nelle cucine ristoranti moderne, il supporto operativo fornito da software dedicati sta diventando sempre più fondamentale e determinante per una gestione del ristorante efficiente e per garantire la soddisfazione dei clienti.

Nell’articolo vediamo quanto è importante assicurarsi di scegliere il software adatto alle proprie necessità per garantire un miglioramento delle performance del ristorante.

Continua a leggere per saperne di più.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, dark kitchen, aloha

Aloha software: caratteristiche e vantaggi per i ristoranti

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 19 luglio 2022
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Aloha software è la soluzione più diffusa nel mondo hospitality.

Grazie alle diverse funzionalità e ai vantaggi che fornisce, è diventata indispensabile se si vogliono raggiungere i massimi livelli di efficienza nell’ambito della ristorazione.

Approfondiamo insieme le sue caratteristiche e i vantaggi che ha da offrire.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, gestione ristorante, franchising ristorazione

Gestionale ristorante: 4 funzioni per migliorare l'esperienza

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 19 aprile 2022
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Il gestionale ristorante è uno strumento che può fare la differenza nell’incremento del fatturato e dei volumi di business di un locale: oltre a svolgere funzioni di tipo operativo, permette di avere visibilità sui processi aziendali, favorendo così collaborazione e  comunicazione interne.

Nell’articolo parleremo del ruolo di queste soluzioni per il miglioramento dell’esperienza cliente, un aspetto chiave che determina il successo e l’efficacia della strategia di fidelizzazione nella ristorazione.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: software ristoranti, gestione ristorante, fidelizzazione clienti

Il miglior gestionale ristorante? Come scegliere quello giusto

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 9 dicembre 2021
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Che si tratti della gestione di un singolo locale, di una catena di ristoranti o di un franchising, il controllo manuale di tutti gli aspetti può essere davvero complicato. Decidere di investire nel miglior gestionale ristorante per la tua attività potrebbe essere la scelta giusta per rispondere alle sfide del mercato e conquistare la fiducia dei clienti, offrendo loro un’esperienza eccellente.

Nell’articolo di oggi, vogliamo proporti alcuni consigli.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, gestione ristorante

Comanda ristorante: come gestirla, digitalizzarla e ottimizzarla

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 11 novembre 2021
🕓 Tempo di lettura: 5 minuti

Quando si valutano metodi per migliorare l’esperienza dei clienti in un locale, le ordinazioni sono uno spesso degli ultimi aspetti presi in considerazione. In realtà, gestire la comanda ristorante in modo rapido e attento è strategico per diverse ragioni: velocizzare il servizio, soddisfare le apsettative e incrementare i volumi.

In questo articolo, vedremo come farlo, con alcuni suggerimenti pratici.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, gestione ristorante, digitalizzazione punto vendita

Sistema cassa ristorante: le valutazioni essenziali

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 23 settembre 2021
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Il sistema cassa ristorante può essere integrato e trasformarsi in uno strumento fondamentale per la gestione delle operazioni quotidiane, permettendo di:

  • ottimizzare tempi e risorse
  • accettare pagamenti elettronici
  • gestire il magazzino in modo efficiente
  • offrire un servizio di valore ai clienti

La scelta del point of sale (POS) deve essere quindi valutata con attenzione e in questo articolo troverai alcuni consigli.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, gestione ristorante, cassa ristorazione

Gli elementi indispensabili per avviare una ghost kitchen

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 14 settembre 2021
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Il delivery oggi non è più un’opzione, soprattutto dopo la pandemia che ha reso indispensabile offrire ai clienti la possibilità di avere consegne a domicilio e il servizio di asporto.

Tuttavia, sostenere i costi operativi legati all’organizzazione e alla gestione di questi servizi non è facile. Ecco perché molti ristoratori hanno deciso di intraprendere la strada della ghost kitchen, ovvero cucine del ristorante senza sala.

In questo articolo, vediamo cosa serve per avviare una cucina fantasma.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, catene ristoranti, dark kitchen, DICA!

Come eseguire il calcolo costo del piatto in modo corretto

Pubblicato da: Ivano Schieppati | aggiornato il 27 luglio 2021
🕓 Tempo di lettura: 4 minuti

Il successo di una catena di ristoranti dipende dalla capacità dello chef di combinare gusti e sapori, ma non può prescindere dal calcolo costo del piatto e da una gestione corretta delle spese.

Controllando i costi, eliminando gli sprechi e adattando l’offerta alle esigenze dei clienti, sarà possibile ottenere un incremento delle vendite e massimizzare i profitti.

Vediamo come fare, nell’articolo di oggi.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: Hospitality, software ristoranti, calcolo costi, gestione ristorante, franchising ristorazione

Nel blog dedicato al settore della ristorazione, puoi trovare consigli utili e restare aggiornato sulle novità per gestire al meglio i tuoi locali, digitalizzando i processi per incrementare l’efficienza.

Iscriviti al Blog Hospitality per ricevere le notizie direttamente nella tua casella di posta!

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ebook

Post Recenti