Il settore della ristorazione sperimenta in continuazione logiche e dinamiche diverse; la ragione è da ricercare sia nella trasformazione digitale - che sta generando sempre nuovi scenari - sia nell’evoluzione dell’approccio ai servizi da parte del pubblico, che oggi riveste il ruolo di decisore attivo. In questo contesto, è indispensabile attivare una strategia di fidelizzazione del cliente, per assicurarsi relazioni di fiducia solide e che continuino a produrre valore nel tempo.
Su quali strumenti puntare? Continua a leggere l’articolo per scoprirli!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
fidelizzazione clienti,
omnichannel,
branding,
DICA!
Le app per ristoranti sono forme di comunicazione capaci di rivoluzionare la strategia di marketing e non solo. La digitalizzazione ha stimolato la diffusione di soluzioni virtuali che mettono in comunicazione clientela e locali; consolidatosi con la pandemia, questi approcci hanno messo in luce le potenzialità dei canali digitali e le alternative al servizio tradizionale.
Ne parliamo nell’articolo di oggi, con un approfondimento dedicato alle funzioni delle applicazioni destinate a cambiare il volto della ristorazione.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
omnichannel,
DICA!
Il concetto di esperienza omnichannel è associato in generale al mondo retail, con riferimento alla tendenza a offrire ai consumatori servizi integrati e totalizzanti.
In particolare, il settore della ristorazione può cogliere imperdibili vantaggi da questo approccio, anche affidandosi a strumenti innovativi che mettano il cliente al centro della strategia.
Nell’articolo di oggi, ti proporremo alcune best practice per allinearsi alle esigenze di un pubblico sempre più consapevole e protagonista delle proprie scelte.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
omnichannel,
customer experience,
DICA!
La ristorazione fast è apprezzata per molte ragioni legate alla celerità del servizio e all’offerta sempre più variegata e di qualità . Oggi, a fare la differenza sono i sistemi integrati, che permettono di accogliere la digitalizzazione, influenzando le scelte di consumo e la percezione del pubblico. Nell’articolo di oggi, parleremo di applicazione gestione fast food, con uno sguardo alle novità destinate a rivoluzionare l’operatività (e non solo!) nel settore.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
fidelizzazione clienti,
fast food,
DICA!
Il settore della ristorazione sta vivendo un momento di forti cambiamenti, dovuti all’accelerazione della trasformazione digitale e alla conseguente necessità di adattarsi a contesti ibridi. Una delle novità per il mercato è la possibilità di offrire esperienze uniche e servizi all’altezza delle aspettative, attraverso strumenti immediati e smart. Le app ristoranti rivoluzionano l’approccio alla clientela, superando il concetto di produzione di massa, a favore di customer journey personalizzati.
Questo permette di guadagnarsi la fiducia del pubblico e di porre le basi per relazioni durature e proficue. Continua la lettura per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
DICA!
Il delivery oggi non è più un’opzione, soprattutto dopo la pandemia che ha reso indispensabile offrire ai clienti la possibilità di avere consegne a domicilio e il servizio di asporto.
Tuttavia, sostenere i costi operativi legati all’organizzazione e alla gestione di questi servizi non è facile. Ecco perché molti ristoratori hanno deciso di intraprendere la strada della ghost kitchen, ovvero cucine del ristorante senza sala.
In questo articolo, vediamo cosa serve per avviare una cucina fantasma.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
catene ristoranti,
dark kitchen,
DICA!
La pandemia causata dal coronavirus ha cambiato - e continuerà a influenzare lo stile di vita - e le preferenze dei consumatori, così come il modo di interpretare la convivialità e l’esperienza al ristorante. Le situazioni vissute durante il lockdown stanno facendo piano piano emergere nuove tendenze nella ristorazione, che è importante osservare e assimilare nella propria strategia.
Ne parliamo nell’articolo di oggi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
digitalizzazione punto vendita,
strategie marketing,
DICA!
L’emergenza sanitaria ha colpito molto duramente il settore della ristorazione che, soprattutto durante i mesi più complessi, ha dovuto ridurre al minimo le attività . Oggi, è naturale domandarsi come attirare clienti in un ristorante con le graduali riaperture.
Tornare a offrire il servizio al tavolo, aggiornando la strategia con nuovi servizi rivolti al pubblico, è un’imperdibile opportunità . Ne parliamo nell’articolo di oggi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
strategie marketing,
DICA!
Perché si parla sempre più spesso di digitalizzazione del marketing ristorazione? Qualcuno potrebbe pensare che si tratti di un fenomeno recente, nato per rispondere all’emergenza sanitaria che ha colpito molte attività commerciali.
In realtà , la pandemia da Covid-19 non ha fatto altro che accelerare un processo già avviato, confermando l’inevitabile trasformazione del settore. Continua a leggere l’articolo per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
fidelizzazione clienti,
strategie marketing,
DICA!
La digitalizzazione sta influenzando diversi contesti, compreso quello della ristorazione. Le tecnologie innovative offrono diverse opportunità per ottenere valore dalla relazione con la clientela. Nell’articolo di oggi, parleremo di app ristoranti, con uno sguardo alle caratteristiche che non possono mancare per:
- essere presenti ovunque
- offrire un servizio all’altezza delle aspettative
- fidelizzare i clienti
- migliorare la reputazione del marchio
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
customer experience,
digitalizzazione punto vendita,
DICA!