Ivano Schieppati
Responsabile Commerciale dell'area Hospitality in Gamba Bruno SpA, Ivano ha seguito i progetti per grandi realtà internazionali come KFC, Burger King e Johnny Rockets. Grazie anche alle precedenti esperienze con NCR e altri importanti operatori del settore ha acquisito un'ampia conoscenza in ambito tecnico-architetturale, sistemistico e di consulenza di processo.
Il mondo della ristorazione sta affrontando un cambiamento senza precedenti, sancito da tecnologie e sistemi 4.0 che promettono di rivoluzionare l’esperienza del cliente
Tra tutti gli strumenti che guideranno il settore verso le nuove frontiere del futuro, troviamo i digital menu board e i totem per l’ordinazione self. Sono componenti essenziali in un ristorante moderno, efficiente, che punta alla soddisfazione e all’accoglienza di nuove tendenze. Continua la lettura dell’articolo per non perderti le caratteristiche di questi strumenti!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
cassa ristorazione,
fidelizzazione clienti
Oggi, il processo di digitalizzazione del settore ristorazione ha raggiunto i massimi storici, diventando la nuova normalità.
I clienti si aspettano di trovare un ambiente che risponda alle loro esigenze digitali e al loro nuovo rapporto con la tecnologia anche quando vanno al ristorante.
Ecco perché i totem digitali sono strumenti ormai indispensabili.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
software ristoranti,
gestione ristorante,
ristorazione veloce,
DICA!
La trasformazione digitale è ormai un processo ben radicato anche nel settore della ristorazione e il menù digitale per ristoranti ne è un chiaro esempio.
Vediamo quali vantaggi può portare questo strumento sia nel miglioramento dell’esperienza cliente che nella gestione di alcune procedure interne al ristorante.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
fidelizzazione clienti,
ristorazione veloce,
customer experience,
digitalizzazione punto vendita
Nelle cucine ristoranti moderne, il supporto operativo fornito da software dedicati sta diventando sempre più fondamentale e determinante per una gestione del ristorante efficiente e per garantire la soddisfazione dei clienti.
Nell’articolo vediamo quanto è importante assicurarsi di scegliere il software adatto alle proprie necessità per garantire un miglioramento delle performance del ristorante.
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
dark kitchen,
aloha
Per capire come attirare clienti in un ristorante oggi è necessario riflettere sul nuovo ruolo che la digitalizzazione ricopre all’interno dell’esperienza cliente.
La nuova posizione di rilievo di app e gamification non è da sottovalutare ed è importante capire come utilizzare questi elementi a proprio vantaggio per attirare nuovi clienti.
In questo articolo approfondiamo il ruolo della digitalizzazione nel contesto della ristorazione contemporanea.
Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
customer experience,
DICA!,
gamification
Con la digitalizzazione e spinte anche dalla pandemia, le app per ristoranti oggi sono indispensabili per una gestione ottimale ed efficiente in ambito ristorazione e permettono di stabilire un nuovo livello di interazione con i clienti.
Nell’articolo approfondiamo le caratteristiche principali, come integrarle in modo efficiente nei propri processi di gestione del ristorante e quali ulteriori elementi di supporto considerare.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Aloha software è la soluzione più diffusa nel mondo hospitality.
Grazie alle diverse funzionalità e ai vantaggi che fornisce, è diventata indispensabile se si vogliono raggiungere i massimi livelli di efficienza nell’ambito della ristorazione.
Approfondiamo insieme le sue caratteristiche e i vantaggi che ha da offrire.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
software ristoranti,
gestione ristorante,
franchising ristorazione
La ristorazione rapida è un concetto che ha origini storiche, risalenti già all’antica Roma. Oggi, si tratta di una tendenza molto diffusa, che si avvale di strumenti e soluzioni per adattarsi alle sfide più complesse del settore – come l’utilizzo di ingredienti di qualità e un’offerta variegata e ricercata.
Ma come si è arrivati fin qui? Nel corso di questo articolo, ripercorreremo la storia di questo format, dalle origini fino ai nostri giorni, con uno sguardo anche alle opportunità per il futuro del settore.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
ristorazione veloce,
digitalizzazione punto vendita,
strategie marketing,
DICA!
Oggi non è più sufficiente puntare solo sulla qualità del cibo e degli ingredienti per avviare un ristorante ed essere certi che abbia successo. In un mercato saturo come quello attuale, infatti, la qualità non è più una rarità. Il marketing ristorazione è indispensabile per creare una proposta unica e innovativa, che incuriosisca e fidelizzi i clienti nel lungo periodo.
Vediamo alcuni consigli, nell’articolo di oggi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
gestione ristorante,
strategie marketing
Il settore della ristorazione non può accontentarsi di strumenti obsoleti e superati, ma deve ricercare e attivare iniziative che fidelizzino la clientela, migliorandone la percezione.
La fase della comanda è una delle più importanti in una strategia che punta all’esperienza: richiede, quindi, la massima attenzione da parte dei locali, perché qualunque imprevisto vissuto come un disservizio può compromettere la reputazione del locale.
Nell’articolo di oggi parliamo di come cogliere le migliori opportunità dagli strumenti a disposizione, optando anche per la loro integrazione - dal palmare ristorante alle app.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
Hospitality,
gestione ristorante,
gestione comande